Nato a Foggia, il 22 Maggio 1984.
A seguito della maturità classica ha intrapreso gli studi universitari
conseguendo la Laurea Magistrale in "Scienze degli Alimenti e Nutrizione
Umana", presso l'Università degli Studi di Foggia, con la votazione di
110/110 e lode.
Ha conseguito l'Abilitazione alla Professione di Biologo a seguito Esame
di Stato sostenuto presso l'Università degli Studi del Molise.
È iscritto all’Albo dei Biologi, sezione A, Num. iscrizione: AA_069427.
È impegnato attivamente nell’opera
di sensibilizzazione sull'importanza dell'Alimentazione in termini di Salute, Benessere
e Prevenzione per mezzo di conferenze e cicli di seminari didattico-divulgativi.
Certificazioni professionali:
 -       Trattamento nutrizionale
nell'Infanzia, nell'Adolescenza, nell'Adulto e nella Terza Età
 -       La Dieta Mediterranea
 -       Le Diete Chetogeniche
 -       Intermittent Fasting
 -       Protocollo Blackburn e
Dieta Oloproteica
 -       Protocollo Autoimmune 
e Principi antinfiammatori
 -       Reverse Diet e
Ottimizzazione metabolica
 -       La Ciclizzazione Nutrizionale
 -       Dietoterapia: Anamnesi
alimentare e dietoterapia personalizzata
 -       Dieta Mediterranea e
Prevenzione dei tumori
 -       Prevenzione dei tumori
"Med-Food Anticancer Program"
 -       PCOS: Strategie nutrizionali
 -       Terapia dietetica in
Gravidanza e Allattamento
 -       Svezzamento e Prima Infanzia
 -       Alimenti funzionali per
l’equilibrio ormonale femminile
 -       Alimentazione e donna in
condizioni fisiologiche
 -       Alimentazione e donna in
condizioni patologiche
 -       Menopausa e strategie
alimentari
 -       Endometriosi e soluzione
antinfiammatoria
 -       Metabolismo glucidico 
 -       Gestione del paziente con
intolleranza glucidica
 -       Correlazione tra diabete e
obesità
 -       Metabolismo lipidico
 -       Lipoperossidazione e LDL
ossidate
 -       Rischio di eventi
cardiovascolari
 -       Assetto marziale e
Metabolismo del ferro
 -       Approfondimento avanzato
sulle proteine
 -       Obesità grave
 -       Malattie Endocrino-Metaboliche
 -       L’approccio evolutivo (Paleo)
alle malattie autoimmuni
 -       Funzionalità renale
 -       Funzionalità epatica
 -       Terapia nutrizionale per la
salute gastrointestinale in età pediatrica e in età adulta
 -       Prebiotici e Probiotici. L’efficacia dell’integrazione
nella dieta.
 -       Alimentazione e Diabete di
tipo 2
 -       L'Alimentazione negli Sport
di Resistenza
 -       L'Alimentazione negli Sport
di Forza e Potenza
 -       Avanguardia e Innovazione in
Nutrizione per lo Sport
 -       Gestione nutrizionale dei
fighters e Strategie di Weight Cutting
 -       Perdita di grasso e definizione in palestra.
Strategie nutrizionali e integrative.
 -       Integrazione Alimentare
 -       La Gestione Nutrizionale dei
DCA (Disturbi del Comportamento Alimentare)
 -       Disturbi
dell'Alimentazione e Riabilitazione Nutrizionale basata sulla CBT-E (Enhanced
Cognitive Behavioral Therapy)
 -       Approccio nutrizionale
attraverso l’utilizzo di micronutrienti
 -       Approccio multidisciplinare
alla malattia dell'Alzheimer
 -       Utilizzo della BIVA (Analisi
Vettoriale) nella pratica ambulatoriale del Nutrizionista
 -       Aspetti
chimico-fisici-nutrizionali dei polifenoli
 -       Le modificazioni
epigenetiche: basi molecolari e ruolo dei nutrienti
 -       Oligosaccaridi, disaccaridi e
polioli di fermentabili (FODMAP) nella patogenesi dei disturbi digestivi
funzionali (IBS)
 -       Strumenti informatici
nell'Educazione Alimentare
 -       Consulente in Igiene degli
Alimenti e Gestione del Sistema HACCP
 -       L'Alimentazione nelle
patologie del digerente
 -       Nichel e Alimentazione
 -       La Nutrizione nella Malattia
Oncologica
 -       Le basi molecolari della
Nutrizione nel malato oncologico
 -       Nuove frontiere
nell’alimentazione del paziente oncologico
 -       Riabilitazione Nutrizionale
 -       Digiunoterapia: modalità
d'intervento e applicazioni nutrizionali
 -       Ruolo dell'integrazione nella
modulazione dell'infiammazione, dell'immunità e della produzione di
neurotrasmettitori